Le feste e le sagre del Cilento
Il Cilento, oltre a vantare un panorama lussureggiante fatto di colline e mare è una terra ricca di tradizioni, feste e sagre, che durante il periodo estivo si intensificano. Le manifestazioni celebrano le antiche tradizioni enogastronomiche e rievocano i riti del passato.
Scegliendo di prenotare nell’agriturismo Aurella Sabia potrete visitare tantissime sagre e feste sparse in tutto il Cilento, aiutati dai preziosi consigli dello staff. Vi aspettiamo nella nostra accogliente struttura.
Tutte le manifestazioni in Cilento
Scoprite tutte le feste e le sagre del Cilento: prenotando nel nostro agriturismo potrete visitare i paesi limitrofi e godere delle tradizioni locali.
- vicoli e sapori a Casal Velino;
- fiera di S. Barbara a Salento;
- festa di S. Pantaleone a Vallo della Lucania;
- festa dell'emigrante a Gioi Cilento;
- festa del grano a Orria;
- festa della montagna a Ceraso;
- sagra del fusillo a San Mauro la Bruca;
- festa del fiume Palistro a Ceraso;
- jazz in Laurino a Laurino;
- sagra del fusillo a Gioi Cilento;
- vasci portuni e pertose (sagra) a Ostigliano;
- palio del Ciuccio a Cuccaro Vetere;
- sagra dei ceci a Cicerale;
- sagra dei piatti poveri a Stio Cilento;
- notte del mito a Camerota;
- fiera di mezzagalera a Pisciotta Marina;
- festa di S.Bartolomeo a Moio della Civitella;
- sagra del fusillo felittese a Felitto;
- festa del pane casereccio a Ceraso (fraz.S.Biase);
- fiera della Croce a Stio Cilento;
- festa degli antichi suoni a Novi Velia;
- fiera della frecagnola a Cannalonga.